Creazione di un panorama in Photoshop

Le immagini panoramiche catturano vasti paesaggi o paesaggi urbani in un'unica vista ampia, offrendo una prospettiva più ampia rispetto alle foto standard. Unendo insieme più scatti, un panorama senza soluzione di continuità rivela dettagli intricati e la grandiosità di una scena. Ecco come assemblare un panorama in Photoshop:

Prerequisiti

  1. Adobe Photoshop.
  2. Una serie di immagini sovrapposte, idealmente catturate su un treppiede per garantire altezza e angolazione costanti.

Passi

1. Preparare l'area di lavoro

  • Avvia Photoshop.
  • Passare a File -> Automatizza -> Photomerge.

2. Seleziona Immagini

  • Nella finestra Photomerge, fare clic su Sfoglia e selezionare la serie di immagini sovrapposte destinate al panorama.

3. Scegli un layout

  • Auto è spesso sufficiente, ma è possibile esplorare altre opzioni come Cylindrical o Spherical in base alla natura della scena.

4. Miscelazione e cucitura

  • Assicurati che Unisci immagini insieme sia selezionato. Ciò consente a Photoshop di fondere e unire automaticamente le immagini senza soluzione di continuità.

5. Unire i livelli

  • Una volta creato il panorama, fai clic con il pulsante destro del mouse sui livelli nel pannello Livelli e scegli Unisci livelli.

6. Ritaglia e riformula

  • A causa della natura delle cuciture, alcune aree potrebbero apparire irregolari. Utilizza lo strumento Ritaglia per perfezionare e riformulare il panorama.

7. Aggiustamenti per coerenza

  • Applicare le regolazioni necessarie come Luminosità/Contrasto, Livelli o Saturazione per garantire l'uniformità nell'immagine panoramica.

8. Contrasta (facoltativo)

  • Passare a Filtro -> Nitidezza -> Maschera di contrasto per migliorare i dettagli.

9. Salva il panorama

  • Scegliere File -> Salva con nome per memorizzare l'immagine panoramica completata nel formato desiderato.

Conclusione

L'unione di un panorama in Photoshop combina le singole immagini in una visione più ampia e coerente, offrendo una rappresentazione visivamente sorprendente di vaste scene. La tecnica, una volta padroneggiata, apre strade per catturare e mostrare i luoghi nel loro pieno splendore.